Il dente cariato, curarlo e prevenirlo

Il dente cariato è un problema molto comune che colpisce persone di tutte le età.

Ma cosa causa la carie? E come possiamo prevenire un dente cariato? In questo articolo di Centro Odontoiatrico Fiorentini troverai tutte le informazioni per prenderti cura dei tuoi denti, dalla cura quotidiana al mantenimento di un sorriso sano.

Cos’è la carie dentale?

La carie è una malattia infettiva che colpisce lo smalto dei denti. È causata da batteri che, nutrendosi degli zuccheri presenti nella placca, producono acidi che erodono lo smalto. Se non trattata in tempo, la carie può progredire fino a raggiungere la dentina e la polpa dentale, causando dolore intenso e, nei casi più gravi, la perdita del dente.

Quali sono i sintomi di un dente cariato?

Nei primi stadi, la carie può essere asintomatica. Tuttavia, man mano che progredisce, possono comparire i seguenti sintomi:

  • Sensibilità ai cibi caldi, freddi, dolci o acidi: Questo è uno dei primi segnali di una carie in fase iniziale.
  • Dolore spontaneo: Un dolore intenso e persistente, anche in assenza di stimoli, indica una carie profonda.
  • Macchie bianche o scure sui denti: Queste macchie possono essere un segno di demineralizzazione dello smalto.
  • Cattivo gusto in bocca: La presenza di carie può causare un cattivo sapore in bocca.

Quali sono le cause della carie?

Un dente cariato è spesso il risultato di diversi fattori, comportamentali e genetici. Vediamoli in dettaglio.

Placca batterica

La placca è un film invisibile che si forma sui denti e contiene batteri. Se non rimossa regolarmente con lo spazzolino e il filo interdentale, la placca si calcifica formando il tartaro.

Alimentazione

Un consumo eccessivo di zuccheri e cibi acidi favorisce la proliferazione dei batteri e l’erosione dello smalto.

Scarsa igiene orale

Una corretta igiene orale è fondamentale per prevenire la carie. Spazzolare i denti almeno due volte al giorno e utilizzare il filo interdentale quotidianamente sono abitudini indispensabili.

Mancanza di fluoro

Il fluoro è un minerale che aiuta a rafforzare lo smalto e a prevenire la carie.

Come prevenire la carie?

Per prevenire la carie, è importante seguire questi semplici consigli:

  • Spazzolare i denti almeno due volte al giorno: Utilizza uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio al fluoro.
  • Utilizzare il filo interdentale: Il filo interdentale rimuove la placca e i residui di cibo dalle zone difficilmente raggiungibili dallo spazzolino.
  • Visitare regolarmente il dentista: Controlli periodici dal dentista permettono di individuare le carie nelle prime fasi e di intervenire tempestivamente.
  • Seguire una dieta equilibrata: Limita il consumo di zuccheri e cibi acidi e prediligi un’alimentazione completa, senza dimenticare frutta, verdura e alimenti che contengono calcio.

Come si cura un dente cariato?

Il trattamento della carie dipende dalla sua gravità. Nei casi più semplici, può essere sufficiente una semplice otturazione.

Se la carie fosse più profonda, potrebbe essere necessario ricorrere a trattamenti più complessi, come la devitalizzazione o l’estrazione del dente.

Non sottovalutarla! Si tratta di una malattia progressiva che, se non trattata, può portare a complicazioni serie, come ascessi, infezioni e perdita di denti. Per questo motivo, è fondamentale rivolgersi al dentista ai primi sintomi.

Prenota una visita di controllo! Contatta Centro Odontoiatrico Fiorentini e inizia a prenderti cura del tuo sorriso